5 consigli per pasti salutari e dietetici

pasti salutari e dietetici

Come organizzare dei pasti salutari e dietetici? Ecco 5 consigli!

A volte risulta complicato pensare a cosa cucinare per mantenere un’alimentazione sana ed equilibrata, il tempo è poco e la fantasia manca. Con un po’ di metodo però tutto risulterà più semplice, metti in pratica questi consigli e vedrai che sarà tutto più semplice.

1) Creati una raccolta di ricette veloci, sane e nutrienti

Ormai è molto semplice trovare ricette per pasti salutari e dietetici nei libri di cucina, nelle riviste, su internet. Quando ne hai raccolte una ventina, scegline ogni volta una nuova. Per qualche settimana avrai ogni sera una cena diversa. Esaurite le ricette, puoi ricominciare da capo.

2) Fornisci la tua dispensa di mano ingredienti sani.

Se hai poco posto o tempo per fare acquisti freschi, conserva frutta, verdura e pesce nel congelatore. Gli altri cibi invece possono essere tranquillamente conservati nella dispensa come cereali integrali, scatolame (legumi, tonno, pomodoro, ecc.), brodo di pollo o vegetale, spezie ed erbe. Con questi ingredienti basilari puoi preparare una zuppa o una pasta in men che non si dica.

3) Adotta delle soluzioni pratiche che possono semplificarti la vita.

Le verdure surgelate possono sostituire quelle fresche se hai poco tempo puoi scegliere insalata già lavata in busta o verdure già tagliate che sono già pronti all’uso. Stessa cosa per il pollo intero puoi scegliere le confezioni già tagliate in supermercato o il pollo intero della rosticceria oppure della carne già condita e pronta da cuocere che trovi dal macellaio.

4) Raddoppia il risultato: prepara una volta e ottieni doppi pasti salutari e dietetici.

Se per una ricetta serve metà cipolla tritata o metà peperone, non fermarti: taglia anche l’altra metà e mettila da parte per un’altra cena, la puoi conservare in frigo o in congelatore. Devi rosolare del macinato di tacchino per fare un ragù? Mettine un po’ di più e usalo per riempire dei tacos o dei peperoni che mangerai il giorno dopo. Se devi cuocere del riso integrale o della quinoa, raddoppia le dosi e congelalo per un altro pasto. I cereali si mantengono umidi e puoi riscaldarli al microonde.

5) Cucini spesso per te? Usa i pasti monoporzione.

I pasti monoporzione in genere contengono proteine, verdure e amidi di cui hai bisogno. Sono sani e bilanciati, inoltre hanno il vantaggio che lasciano meno pentole e tegami da lavare.

Ecco che con questi semplici consigli sarà più facile organizzare pasti salutari e dietetici senza lo stress di dover pensarci ogni giorno 🙂

Buona nutrizione.

Summary
5 Consigli per organizzare pasti salutari e dietetici
Article Name
5 Consigli per organizzare pasti salutari e dietetici
Description
A volte risulta complicato pensare a cosa cucinare per mantenere un'alimentazione sana ed equilibrata, il tempo è poco e la fantasia manca. Con un po' di metodo però tutto risulterà più semplice, metti in pratica questi consigli e vedrai che sarà tutto più semplice.
Author
×