Grassi Buoni – Facciamo il punto

grassi buoni

Che cosa sono i Grassi Buoni?

grassi buoni

Un tempo quando si parlava di grassi era tutto più semplice: i grassi saturi erano quelli cattivi, i grassi polinsaturi quelli buoni, ma la realtà è un po’ più complessa.

Oggi si parla di giusto equilibrio dei grassi, in particolare di due tipi di grassi polinsaturi: gli omega-3 e gli omega-6.

Innanzitutto, un po’ di terminologia: i nomi “omega-3” e “omega-6” si riferiscono alla struttura chimica dell’acido grasso, ma esistono diversi acidi grassi omega-3 e omega-6.

Ogni gruppo ha al suo interno acidi grassi buoni “essenziali”, ossia che l’organismo non sa produrre e quindi devono essere assunti con l’alimentazione.

Se consumati in piccole quantità e nelle giuste proporzioni, gli acidi grassi essenziali contribuiscono al mantenimento della normale capacità visiva e della normale funzione cerebrale.

NE CONSUMO ABBASTANZA?

Il problema è che la nostra dieta abbonda di omega-6 ed è carente di omega-3.

Se non c’è equilibrio, il benessere fisico ne risente.
Gli omega-6 sono praticamente dappertutto: nei prodotti fritti, in quelli al forno, nelle patatine, in alcune salse e nei dolci.

Viceversa, assumiamo molti meno omega-3 di quanti dovremmo, in particolare attraverso il pesce, ma anche da verdura e frutta in guscio.

olio di pesce

Per consumare grassi buoni, bisognerebbe mangiare più pesce, altrimenti assumere un integratore con olio di pesce. Frutta e verdura hanno un contenuto equilibrato di acidi grassi, quindi è bene mangiarne ad
ogni pasto.

La Nostra Soluzione?

HERBALIFELINE MAX
Integratore alimentare con oli di pesce provenienti da fonti sostenibili e ricchi di acidi grassi buoni omega-3 (EPA e DHA)

Herbalifeline Max
Summary
Grassi Buoni - Facciamo il punto
Article Name
Grassi Buoni - Facciamo il punto
Description
Un tempo quando si parlava di grassi era tutto più semplice: i grassi saturi erano quelli cattivi, i grassi polinsaturi quelli buoni, ma la realtà è un po’ più complessa.  Oggi si parla di giusto equilibrio dei grassi, in particolare di due tipi di grassi polinsaturi: gli omega-3 e gli omega-6.
Author
×