Mangiare bene: consigli utili
Mangiare bene: quante volte ce lo siamo ripromessi soprattutto dopo le grandi abbuffate delle feste e magari per un po’ ci siamo anche riusciti per poi però ricadere a poco a poco nelle vecchie abitudini alimentari.
Forse l’ostacolo maggiore sta nel fatto che non riflettiamo sul vero significato di “mangiare bene” che non significa soltanto scegliere i cibi giusti ma anche i momenti giusti.
Ecco allora sette consigli che ci possono aiutare a mangiare bene.
Mangia bene al mattino. Mangiare al mattino è fondamentale per controllare il proprio peso. Non è necessario mangiare appena svegli ma è importante non saltare la colazione per evitare di arrivare troppo affamati a pranzo. Se al mattino non hai molto appetito puoi provare con della farina d’avena mescolata a un po’ di polvere proteica, della frutta fresca con lo yogurt oppure un frullato proteico preparato con latte e frutta.
Mangia bene prima di fare la spesa. Se vai al supermercato a stomaco vuoto avrai la tentazione di comprare qualsiasi cosa. Il consiglio allora è di mangiare un frutto, una barretta proteica o un po’ di frutta secca e fare una lista della spesa cercando di rispettarla.
Mangia bene prestando attenzione ai grassi. Nella nostra alimentazione è importante la presenza di una piccola quantità di grassi, ma generalmente ne mangiamo troppi. Alcuni grassi, come quelli contenuti nel pesce, nelle olive e nell’avocado sono meglio di altri. Usa quindi questi grassi buoni per dare sapore al cibo e un filo di olio di oliva per condire l’insalata o le verdure al vapore.
Mangia bene prima dell’esercizio fisico. È importante e necessario mangiare bene prima di fare attività fisica. Se hai poco tempo scegli cibi facilmente digeribili come frullati, zuppe o yogurt. Se invece hai più tempo prima di allenarti fai un pasto regolare ricco di carboidrati come pasta, pane integrale, frutta e verdura in modo da avere più energia.
Mangiare bene dopo l’esercizio fisico. Dopo l’allenamento il corpo ha bisogno di recuperare energia quindi è bene mangiare qualcosa nei 30-45 minuti successivi all’allenamento. Consigliati frutta e verdura per i muscoli e cereali integrali per reintegrare i carboidrati. Inoltre un po’ di proteine per agevolare il recupero.
Mangia bene quando sei fuori. Sempre più spesso capita di mangiare fuori per lavoro o semplicemente per una cena al ristorante. È quindi necessario imparare a scegliere i cibi giusti e a gestire quella voglia di mangiare più del solito. Cerca allora di evitare i contorni ricchi di amidi e le salse e raddoppiare la porzione di verdure.
Mangia bene la sera. Molto spesso si tende a mangiare poco durante il giorno, addirittura saltando i pasti, per poi arrivare affamati a cena assumendo grandi quantità di calorie prima di andare a dormire. È invece fondamentale distribuire l’apporto calorico giornaliero in modo uniforme ed evitare gli spuntini del dopo cena.
Consiglio: lavarsi i denti subito dopo cena!