Studi Clinici
La scelta degli ingredienti, il raggiungimento di elevati standard qualitativi e la continua innovazione è frutto di approfonditi studi clinici condotti da esperti Herbalife usando tecnologie all’avanguardia.
Di seguito riportiamo un esempio di tre studi clinici indipendenti eseguiti su due dei principali prodotti Herbalife.
STUDIO CLINICO 1
Formula 1 – Studio clinico realizzato alla UCLA
Una dieta ad alto apporto proteico favorisce la perdita di peso? “Uno studio controllato sull’arricchimento proteico di sostituti del pasto per la riduzione del peso e il mantenimento della massa magra”. Leo Treyzon, Steve Chen, Kurt Hong, Eric Yan, Catherine Carpenter, Gail Thames, Susan Bowerman, He-Jing Wang, Robert Elashoff e Zhaoping Li – Centro per la nutrizione umana dell’UCLA
Che cosa riguardava questo studio?
Lo studio ha preso in esame 100 individui sovrappeso per verificare gli effetti di due diversi livelli di apporto proteico nella dieta sulla perdita di peso riscontrata nell’arco di un anno.
Cosa cercava di scoprire lo studio?
I ricercatori volevano scoprire se i soggetti che assumevano più proteine avrebbero perso più peso rispetto ai soggetti con un apporto proteico più normale. Dal momento che le proteine aiutano a mantenere la massa magra, si voleva anche verificare se il gruppo con apporto proteico potenziato avrebbe perso più massa adiposa rispetto al gruppo con apporto regolare, indipendentemente dalla perdita di peso riscontrata.
Cosa dovevano fare i soggetti dello studio?
I soggetti dovevano seguire una dieta che prevedeva due frullati sostituti del pasto al giorno (Formula 1 con latte, più un pasto equilibrato e una serie di snack proteici). I soggetti sono stati divisi in due gruppi uniformi. Un gruppo – quello con elevato apporto proteico – preparava i frullati aggiungendo una fonte supplementare di proteine (Integratore Proteico in Polvere). L’altro gruppo, invece, preparava i frullati con Formula 1 e vi aggiungeva un placebo in tutto simile all’Integratore Proteico in Polvere, ma completamente privo di proteine. I soggetti non sapevano in quale gruppo erano stati inseriti.
Com’è andata?
La perdita di peso è risultata sostanzialmente uguale nei due gruppi, ma, come i ricercatori sospettavano, i soggetti che avevano consumato più proteine avevano perso più massa adiposa rispetto a quelli sottoposti ad un apporto proteico standard. Da questo studio si può concludere che i frullati sostituti del pasto risultano essere una modalità efficaci per perdere peso.
I risultati sono già stati pubblicati?
I risultati dello studio sono stati pubblicati nel numero di agosto 2008 del Nutrition Journal.
STUDIO CLINICO 2
Formula 1 – Studio clinico realizzato ad ULM
I frullati sostituti del pasto favoriscono la perdita di peso?
“Apporto proteico elevato mediante sostituti del pasto arricchiti di proteine comparato ad apporto proteico e sostituti del pasto tradizionali in soggetti sovrappeso”. Marion Flechtner-Mors, Ph.D. e Herwig Ditschuneit, M.D. Università di Ulm, Germania.
Che cosa riguardava questo studio?
Questo studio ha preso in esame 110 soggetti sovrappeso e li ha seguiti per un periodo di 12 mesi per stabilire gli effetti sul controllo del peso di livelli differenti di apporto proteico nella dieta.
Cosa dovevano fare i soggetti dello studio?
La prima parte dello studio è durata 3 mesi. Uno dei gruppi, quello ad elevato apporto proteico, ha seguito un programma per il controllo del peso sostituendo due pasti con altrettanti frullati Formula 1 (formulazione europea) preparati con latte, arricchiti con l’Integratore Proteico in Polvere Herbalife. L’altro gruppo ha seguito una dieta a normale apporto proteico, non ha usato frullati sostituti del pasto ed ha ricevuto istruzioni su come consumare livelli standard di proteine nell’ambito di una dieta ad apporto calorico controllato. Nei rimanenti nove mesi dello studio, entrambi i gruppi hanno consumato un frullato sostituto del pasto al giorno, mantenendo rispettivamente gli stessi livelli di apporto proteico dei tre mesi precedenti.
Com’è andata?
In linea generale, i risultati hanno confermato che bere frullati sostituti del pasto arricchiti con proteine favorisce un più efficace controllo del peso rispetto alla sola riduzione delle calorie. Lo studio ha dimostrato che, a parità di apporto controllato di calorie, consumare due frullati Formula 1 sostituti del pasto è un metodo più efficace rispetto al controllo del peso mediante una dieta tradizionale. Un’altra scoperta significativa è stata che, al termine dello studio, i soggetti che sono stati ritenuti meno esposti ai rischi comunemente associati alla condizione di sovrappeso erano il 64 percento del gruppo ad apporto proteico elevato contro il 41 percento del gruppo con apporto proteico standard.
I risultati sono già stati pubblicati?
I risultati di questo studio sono stati pubblicati sulla rivista Diabetes/Metabolism Research and Reviews nel 2010.
STUDIO CLINICO 3
Studio clinico su Niteworks
In un recente studio: Niteworks® ha migliorato le prestazioni sportive di ciclisti over 50 Il corpo utilizza Arginina, un aminoacido, per produrre Ossido Nitrico (NO), che è riconosciuto avere degli effetti benefici sul sistema cardiocircolatorio. Alcuni dati emersi da un recente studio clinico dimostrano che:
Il Niteworks®, con arginina, ha dimostrato di migliorare le prestazioni fisiche di ciclisti uomini tra i 53 e i 70 anni aumentando la soglia anaerobica – ovvero nel momento dello sforzo fisico in cui la stanchezza si fa sentire maggiormente
Aumentare la propria soglia anaerobica, permette di allenarsi più a lungo; migliorare le proprie prestazioni significherebbe miglior esercizio fisico e stile di vita più salutare.
Lo studio è stato pubblicato nel “Journal of the International Society of Sports Nutrition” a marzo 2010 ed è stato condotto su 16 ciclisti uomini in buona forma tra i 50 e i 73 anni per verificare gli effetti del Niteworks® sulle prestazioni sportive.